Suriname

DOCUMENTI DI SPEDIZIONE

 

Oltre alla dichiarazione in dogana (DAU o suo equivalente) usualmente richiesta per le spedizioni, (salvo all'interno dell'Unione europea) le spedizioni a destinazione Suriname devono essere accompagnate dai documenti di seguito citati.  

Per ulteriori informazioni consultare il sito Agenzia delle Dogane e dei Monopoli:

a) Fattura commerciale

Redatta in inglese. Su richiesta del cliente, è presentata secondo il modello standard Ginevra tipo CARICOM, o può essere redatta in modo diverso ma, in questo caso, la fattura deve contenere le stesse informazioni fornite dal modello di fattura CARICOM (vedi il modello). Si consiglia di parlare con il cliente.

 

b) Documento EUR.1

Grazie alla firma di un accordo di partenariato economico tra l’UE e la regione dei CARAIBI, alla quale appartiene il Suriname, i servizi doganali possono richiedere un documento EUR.1.

 

Le spedizioni, di valore inferiore a 6.000 euro o effettuate da un esportatore accreditato, possono comportare la redazione di una dichiarazione. Questa dovrà essere fatta su di una fattura, un buono di consegna o altro documento commerciale che descriva i prodotti in modo sufficientemente dettagliato per identificarli.
 
La dichiarazione è la seguente: 
"L'esportatore dei prodotti oggetto del presente documento (autorizzazione doganale n. ...)* dichiara che, salvo ove diversamente indicato chiaramente, questi prodotti hanno l'origine preferenziale .......... **".
"............................." ***.
[Luogo e data] ".............................".
[Firma dell'esportatore e indicazione, a parole, del nome del firmatario].

* Se la dichiarazione su fattura è compilata da un esportatore autorizzato, il numero di autorizzazione dell'esportatore deve essere inserito qui. Se la dichiarazione su fattura non è presentata da un esportatore autorizzato, la dicitura tra parentesi viene omessa o lo spazio fornito viene lasciato vuoto.
** L'origine dei prodotti deve essere indicata (...).
*** Queste indicazioni sono opzionali se l'informazione è nel documento stesso.

 

Le regole relative all’emissione e impiego di questi documenti sono illustrate nell’Allegato X.
 

c) Certificato di origine

Su richiesta del cliente, può essere domandato un certificato di origine che deve essere stabilito sul formulario comunitario. Le regole relative all’emissione e impiego di questi documenti sono illustrate nell’Allegato XI.

 

d) Certificato fitosanitario (1)
Per la frutta, i legumi, le sementi ed altri vegetali.

 

f) Certificato sanitario (2) 
Per la carne e sottoprodotti di origine animale (latte, uova, preparazione di carni, ecc..).

 

g) Certificato o attestato di libera vendita dei cosmetici (3) 
Attesta che i prodotti spediti sono conformi alla normativa comunitaria (Reg. CE 1223/2009) e quindi in libera e corrente vendita sul territorio italiano così come in tutti i paesi dell’Unione europea.

 
 
Da sapere: Il Suriname ha firmato la Convenzione dell'Aia del 5 ottobre 1961. (4)

 
 
 
 
 
TRASPORTO, IMBALLAGGIO, ETICHETTATURA

 
 
a) Documento di trasporto
I principali documenti di trasporto sono: la polizza di carico, la lettera di vettura aerea Air Waybill (AWB), la lettera di vettura internazionale CMR (Convention des Merchandises par Route).

 

b) Lista dei colli
Questa lista riassume tutte le merci esportate e ne precisa il volume, il numero dei colli, le casse, i contenitori e la quantità esatta delle merci.

 

c) Assicurazione trasporto
Non vi è alcun obbligo di assicurazione locale, vale a dire l'obbligo di garantire, nei paesi della CARICOM, il trasporto internazionale di merci.

 
 
d) Trattamento degli imballaggi in legno
Sebbene al momento non vi sia obbligo di trattamento, è raccomandato l'uso di imballaggi sani. Si consiglia, tuttavia, prima della spedizione contattare il servizio fitosanitario regionale.

e) Etichettatura

Per quanto riguarda l'etichettatura dei prodotti, esistono standard comuni all'interno di CARICOM. La maggior parte dei paesi richiede l'etichettatura del paese d'origine sull'etichetta del prodotto importato. Esistono anche requisiti di etichettatura che variano in base al prodotto.

SPEDIZIONE TEMPORANEA
 
Carnet ATA
Il Paese non aderisce alla convenzione ATA. Le esportazioni temporanee si fanno secondo le procedure del diritto comune attraverso un agente.
Si suggerisce comunque di informarsi presso la propria Camera di Commercio, o consultare le pagina web di questo sito.

 

Suriname - AtlasBig.com

    

Capitale: Paramaribo 
Città principali: Lelydorp, Nieuw Nickerie, Moengo 
Superficie (km²): 163.800 
Popolazione: 560.000 (Banca Mondiale 2017) 
Reddito Nazionale: PPA(*): 8,05 miliardi US$ (Banca Mondiale 2017) 
Reddito Nazionale/pro-capite: PPA(*):14.290 US$ (Banca Mondiale 2017) 
PIL: 3,32 miliardi US$ (Banca Mondiale 2017) 
Religioni: induisti (27,4%); protestanti (25,2%); cattolici (22,8%); musulmani (19,6%) 
Lingue ufficiali: olandese 
Moneta: fiorino di Suriname (SRG) 
Fuso orario: 3 ore indietro rispetto al Meridiano di Greenwich; -3 ore rispetto all’Italia; -4 quando in Italia vige l’ora legale.  


(*) PPA – parità potere di acquisto

Il Suriname è uno Stato indipendente dell'America meridionale, la cui capitale è Paramaribo. Con una superficie di poco più di 163000 km² e una popolazione di circa 540000 abitanti, il Suriname è lo Stato meno esteso del continente
 
La Comunità dei Caraibi (CARICOM) ha 15 membri: Antigua e Barbuda, Bahamas, Barbados, Belize, Dominica, Grenada, Guyana, Haiti, Giamaica, Montserrat, Saint Christophe-et-Niévès, Saint Vincent e Grenadine, Santa Lucia, Suriname e Trinidad e Tobago. Essa ha creato un mercato unico, che ha stabilito la libera circolazione delle persone, dei capitali e delle merci ed è operativo dal 2006 (13 membri partecipano attivamente al mercato).

 

Il Suriname è membro del WTO.

 

14 Stati dei Caraibi (eccetto Montserrat) più la Repubblica Dominicana formano il Cariforum che è il forum dei paesi ACP dei Caraibi.

 

I Paesi del CARIFORUM e l’Unione europea hanno firmato un accordo di partenariato economico (APE), che è applicato in via provvisoria dal 29 dicembre 2008 ad eccezione di Haiti che non ha ancora ratificato l’accordo.

 

vedere il protocollo originale p. 1803 e in seguito il documento EUR.1 p 1892. L’accordo è stato approvato dal Parlamento europeo nel marzo 2009

 

Punti principali:

  • accesso di prodotti e servizi dei Caraibi verso l’UE senza restrizioni, tranne che per lo zucchero;

  • una graduale apertura dei mercati nei Caraibi per un periodo di 25 anni;

  • miglioramento delle norme di origine che consentono alle aziende dei Caraibi di utilizzare dei materiali al di fuori dell’area dei Caraibi per la fabbricazione di prodotti esportati verso l’UE;

  • fondi per sostenere lo sviluppo dei paesi caraibici.

Se l’accesso ai mercati delle materie prime è il componente principale dell’APE, l’accordo va al di là di questi beni per includere i servizi, i diritti di proprietà intellettuale, l’innovazione, la trasparenza negli appalti pubblici, la concorrenza, la protezione dei dati personali, la riduzione o l’eliminazione degli ostacoli non tariffari al commercio, le misure sanitarie e fitosanitarie, politica di concorrenza e le questioni ambientali e sociali.
L’evoluzione dell’accordo tra l’UE e il CARIFORUM è consultabile sul sito della Commisione europea - DG trade.
PASSAPORTO E VISTI

Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi dal momento dell’ingresso nel Paese. Per  le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
 
Visto d’ingresso: necessario, anche per turismo da richiedere presso l’Ambasciata del Suriname in Belgio (competente per l’Italia) al seguente indirizzo:
Ambasciata del Suriname in Belgio
379, Avenue Louise – Boite 20 - 1050 – Bruxelles
Tel. 003226401172  Fax 003226463962
Si ricorda inoltre che coloro che intendono soggiornare nel Paese per più di una settimana, devono essere registrati presso l’Ufficio Immigrazione (Nieuwe Haven, Paramaribo).
 
(1) I Certificati fitosanitari di esportazione, sono rilasciati dal servizio fitosanitario delle Regioni di appartenenza.
L'organo competente è il Servizio Fitosanitario Nazionale, costituito dal Servizio Fitosanitario Centrale presso il Ministero Agricoltura e dai Servizi Fitosanitari Regionali (SFR) presso le Regioni.
Il Servizio Fitosanitario Centrale ha compiti di coordinamento, mentre ad operare sul territorio sono i SFR.
Il personale abilitato all'attuazione della normativa fitosanitaria possiede la qualifica di 'Ispettore Fitosanitario' ed è munito di apposita tessera di riconoscimento.

 

(2) I certificati sanitari per i prodotti animali vari (ittici, molluschi ecc.) e derivati animali come latticini formaggi ecc. I certificati vengono rilasciati dal servizio veterinario delle ASL di appartenenza.
Per ulteriori informazioni consultare il sito Ministero della salute.

 

(3) Per i prodotti cosmetici può essere richiesto sia il certificato di libera vendita, sia l'attestato di libera vendita.
Per il Rilascio Certificati di Libera Vendita (CLV) per esportazione di prodotti Cosmetici in Paesi al di fuori dell'Unione europea (extra UE), vedi sito del Ministero della salute.

 

(4) L’apostille è una certificazione internazionale che convalida l’autenticità e validità della firma del pubblico ufficiale che ratifica un atto o certificato.
L’apostille è stata introdotta dalla Convenzione dell’Aia che sopprime la legalizzazione degli atti pubblici esteri, sottoscritta durante la Conferenza dell’Aia sul diritto internazionale del 5 Ottobre 1961. Il trattato definisce le modalità attraverso le quali i documenti pubblici vengano certificati affinché possano essere ritenuti validi dai vari stati firmatari.
La Convenzione prevede espressamente alcune tipologie di documenti sui quali è possibile apporre l’apostille: documenti rilasciati da autorità statale o da un funzionario dipendente da un’amministrazione dello Stato, documenti amministrativi, atti notarili, dichiarazioni ufficiali indicanti una registrazione, autenticazioni di firma apposte su un atto privato.
E’ bene specificare che, come chiarisce la stessa Convenzione dell’Aia, l’apostille certifica la firma, la qualità legale del firmatario e del sigillo o timbro riportati; l’apostille non certifica il contenuto del documento sul quale è posta.