Paesi Abilitati

Malesia


Data di adesione al sistema ATA

15/04/1989

Campo di applicazione notificato

Convenzione ATA: Mostre e fiere; materiale professionale; campioni commerciali

Copertura territoriale

Territorio doganale principale

Altre applicazioni

I Carnet ATA non sono accettati per il traffico postale

Lingue in cui devono essere compilati i Carnet

Inglese e/o malese e italiano. La dogana può richiedere una traduzione quando i Carnet ATA sono compilati in qualsiasi altra lingua.

Carnet sostitutivo

L'istanza di accettazione del Carnet ATA sostitutivo deve essere presentata prima della scadenza del Carnet ATA originario e prima dell'emissione del Carnet ATA sostitutivo. La richiesta deve essere inoltrata, per iscritto, all'ente garante malese, MICCI, (atacarnet@micci.com e micci@micci.com) inviando:

1. La lettera di accompagnamento sottoscritta dal Titolare o dal rappresentante autorizzato, che contenga il riferimento al numero del Carnet originario; il motivo della richiesta di rilascio del Carnet ATA sostitutivo e la data di riesportazione prevista;

2. Le copie scansionate della copertina verde, comprensiva dell'elenco generale delle merci, e della souche di importazione.

L'Associazione garante malese, MICCI, si coordinerà con la Dogana di Putrajaya al ricevimento di tali richieste. La lettera di decisione ufficiale della dogana (di accettazione o di rifiuto) sarà notificata al titolare/rappresentante tramite l'ente malese.

L'accettazione del Carnet ATA sostitutivo da parte della Dogana di confine malese è subordinata alla:

1. Presentazione della lettera ufficiale di accettazione da parte dell'Ufficio doganale di Putrajaya, del Carnet originario e di quello sostitutivo, quest'ultimo emesso prima della scadenza del primo Carnet ATA;

2. Corretta convalida del Carnet ATA sostitutivo da parte della dogana del paese di emissione nella sezione "H" della copertina dello stesso documento.

Tassa di regolarizzazione richiesta dalla dogana

La dogana malese non applica una tassa di regolarizzazione nelle contestazione risolte con prove diverse dal prova di riesportazione.

Tuttavia, possono imporre una penale quando le merci vengono riesportate oltre il periodo di validità del Carnet o senza la vidimazione sulla souche di riesportazione

Uffici doganali

Sono abilitati alla gestione delle operazioni doganali con i Carnet ATA i tutti i porti, gli aeroporti e le stazioni di confine nel normale orario di lavoro previa verifica della disponibilità

Osservazioni speciali

Nessuna